Creare ex novo un sito di e-commerce è in realtà una cosa più complessa rispetto a quello che si crede nell’immaginario collettivo. Molti negozianti, per incrementare il bacino di utenza, sono convinti che uscire dai confini fisici della propria attività, tipicamente locale, e passare ad un canale di vendita internazionale, sia tutto sommato semplice. Le cose non stanno affatto così. Senza un approccio empirico, tempestivamente in grado di dare risposte precise a chi si cimenta nelle vendite online per migliorare le performance aziendali, il rischio di andare incontro ad un inevitabile flop è dietro l’angolo. Limitarsi a vedere solo ed esclusivamente la monetizzazione o i noti casi di successo è inoltre il più classico degli errori da evitare.
Prima di puntare su un sito di e-commerce, sapere cosa vendere online è il punto di partenza. In molti, tra gli aventi un negozio fisico, sono coloro che decidono di aprirsi uno shop online. Questo è possibile, perché a livello locale i risultati sono positivi e si prova ad allargare i confini del proprio raggio d’azione. Prodotti, dove la domanda è in costante ascesa, o beni di nicchia, indirizzati a micro-segmenti di mercato, sono sicuramente redditizi.
Quando c’è da aprire un e-commerce, sapere sin da subito chi fa cosa è essenziale: nella fase esecutiva del progetto, il risultato finale dipende sempre dalle competenze a disposizione. Scegliere i partner giusti e affidabili è uno dei primi step che le imprese devono seguire, prima di puntare sulla realizzazione del portale di e-commerce.
Questa fase esecutiva, antecedente alla presentazione definitiva dello shop online, prevede l’inserimento delle schede prodotto, la definizione dei prezzi, testi ottimizzati SEO, strategia collaudata e un lavoro di brand position sono sempre antecedenti alla realizzazione dello shop online. Il progetto iniziale va definito con massima precisione.
Un sito di e-commerce, generalmente, viene aperto in rapporto alla maggiore acquisizione clienti: i costi, inutile negarlo, sono relativamente alti. Selezionare gli strumenti tecnici che consentono gli acquisti online, creare il modulo per il carrello, realizzare pagine web ottimizzate sui principali motori di ricerca, mettere a punto schede prodotto comprensibili e dettagliate è un lavoro dove si richiede l’intervento di diversi professionisti altamente specializzati. Trattasi di un progetto di qualità. E nel commercio, anche quello online, la qualità costa. Quindi, prima di aprire un e-commerce, si parta dall’assunto di base che non devono mai mancare gli investimenti.
Tra gli strumenti più ricorrenti in termini di web marketing strategico, i test ricoprono un ruolo altamente strategico, in quanto sono parte integrante della natura di un e-commerce. Pertanto, non vanno fatti solo prima della pubblicazione del sito internet, ma anche poco dopo. Anche se si riscontra che tutto funziona bene, dato che la perfezione non esiste e che si può sempre migliorare in termini di performance aziendali, è opportuno continuare a fare test. L’attenzione deve essere continuativa, perché scoprire eventuali anelli deboli, consente di realizzare un sito di e-commerce davvero eccellente. Questo vuol dire che anche a fronte di numeri positivi del business, cambiare si può: che si tratti di testare le call to action oppure l’usabilità dei pulsanti necessari a raggiungere il carrello o ancora la validità dei metodi di pagamento e infine la valutazione dei flussi di acquisto, testare è sempre opportuno.
Si tenga conto del fatto che quasi mai la prima versione del sito di e-commerce è quella ideale in riferimento all’ottimizzazione delle conversioni.
Prima di cimentarsi nel mondo degli acquisti su internet, è bene sapere quali sono i diretti competitor. La cosa è imprescindibile nell’ottica della definizione dei prezzi e della strategia da adottare. Vero è che ogni business è diverso dall’altro. Tuttavia, reinventare strategie di successo, prendendo spunto da ciò che hanno fatto altre imprese, può essere mossa decisiva. Utile, però, è pensarci all’inizio.
Tracciare il singolo comportamento dei visitatori del sito di e-commerce con specifici software è una cosa da tenere presente ancor prima della realizzazione della piattaforma.
La scelta della piattaforma per creare il sito di e-commerce è essenziale. Tra Woocommerce, Magento, Magnolia, Drupal Commerce, ZenCart, OSCommerce, OpenCart e infine il noto PrestaShop è sempre soggettiva. Installazione guidata, funzionalità di livello, strumenti di marketing digitale SEO friendly, assenza di bug, intuitività del pannello di amministrazione e assistenza tecnica madrelingua attiva h24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno sono alcuni parametri che fanno la differenza. Prima di tuffarsi nel mondo del business online, è bene valutare se la piattaforma scelta per l’e-commerce possiede i suddetti parametri.
Per avere successo nel campo dell’e-commerce, la componente visuale va considerata ancor prima di iniziare. Scatti fotografici di qualità e video in alta definizione presentano il prodotto in modo ottimale.
Ancor prima di partire nel campo del commercio elettronico, occorre tenere ben presenti le modalità di investimento in promozione. Pensare che, dopo aver pubblicato lo shop online e aver messo i prodotti in vendita, si possa stare seduti sulla riva del fiume ad aspettare i risultati, è un errore da non fare. Di Amazon e di e-Bay ce ne sono solo due.
Urge tenere ben a mente come ottimizzare i contenuti in ottica SEO, quali strategie di marketing online privilegiare (social network, e-mail marketing, pubblicità online (Facebook Ads, Google Ads) e influencer marketing danno in misura differente una spinta propulsiva per migliorare il fatturato, gli utili e le vendite della propria attività.
Ancor prima di realizzare il proprio shop online, è bene avere ben chiaro il ruolo della newsletter. Non averla, infatti, vuol dire perdersi un tool cruciale in ottica di fidelizzazione.
Nel momento in cui si dispone di un sito di e-commerce, la componente umana diventa imprescindibile. Questa, infatti, è la vera variabile che fa la differenza.
Non significa che si è in poltrona ad aspettare che il cliente acquisti. Scegliere se puntare sulla chat e sui social network, per dare informazioni, è una cosa che va stabilita a monte. Errato, invece, è pensare di delegare ogni cosa ai CMS. Non è questo il percorso da seguire.
Occorre impegnarsi e dare tutto, specie in fase iniziale, perché non si può credere di aprire un e-commerce a cuor leggero, senza disporre di un approccio empirico, in grado di fornire le risposte giuste. Avvalersi del supporto di un’ esperto, infine, può essere la chiave di volta per il successo nel mondo del business. Uno staff professionale realizza sempre un sito di e-commerce dal taglio sartoriale e con un brand positioning ben definito.
Fondamentale, è sapere sin da prima dell’apertura dell’e-commerce come occorre muoversi in questo campo in costante evoluzione. Uno studio iniziale, fatto di analisi a tavolino del mercato di riferimento, della domanda, delle novità settoriali e di ciò che fa la concorrenza, è necessario. In caso contrario, si corre il rischio di lamentarsi per via dello scarso numero di accessi, della carenza di vendita e per il numero esiguo di clienti.
Se siete imprenditori alle prime armi con il Web Marketing e avete bisogno di ulteriori informazioni, potete richiedere una consulenza e sarete proiettati in un mondo che, forse, non conoscevate prima. Nel caso in cui siete poco informati, ma volete raggiungere degli obiettivi al più presto possibile per aumentare i clienti e il profitto, la nostra azienda può essere la vostra scelta.
Siamo uno studio di Digital Marketing e il nostro payoff è Digital Marketing Partner. Ci teniamo diventare non solo fornitore, ma partner e insieme creare un sistema di acquisizione clienti online occupandoci di sviluppo, pubblicità e comunicazione. Svilupperemo insieme a voi un Web Marketing strategico fatto su misura per la vostra attività e terremo sotto controllo, insieme a voi, la performance aziendale, perché è importante monitorare i profitti delle azioni che si intendono fare.
Leggi anche: Come scegliere il software per il tuo e-commerce
Seguici sui nostri social:
Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO)
P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it
Commenti recenti