Il successo di ogni azienda dipende non solo dalla qualità del suo prodotto o servizio, ma anche dagli sforzi che compie per vendersi. Sia che abbiate un’applicazione per la scrittura di un saggio o un servizio di lavaggio auto, la vostra strategia di marketing gioca un ruolo significativo nel futuro della vostra azienda.
L’abbondanza di start-up e l’elevata concorrenza complica l’ingresso nel mercato. A meno che non abbiate un progetto innovativo, è difficile competere con i giganti del business. Ma quali sono i loro segreti? Oggi metteremo a confronto tre approcci di marketing utilizzati dalle imprese tecnologiche più rinomate del mondo.
Il marketing di Apple ha sempre suscitato ammirazione. È basato sulla semplicità della percezione. Gli specialisti di marketing e i designer hanno creato l’illusione che i potenziali clienti associano i loro prodotti al successo. Invece di pubblicizzare Mac e iPhone in ogni angolo, Apple usa influencer e vantaggiosi product placement: celebrità e uomini d’affari sono tra i primi ad aggiornare ogni anno le nuove versioni dei loro dispositivi Apple. I comuni mortali stanno in fila per ore in attesa dell’inizio della vendita ufficiale.
Grafica raffinata e semplice, design minimalista e musica di sottofondo discreta sono le componenti principali dell’approccio di marketing di Apple. L’azienda lascia che i suoi prodotti parlino da soli ed è così che si differenziano da milioni di altre pubblicità. Apple riesce a detenere una quota di mercato significativa nonostante i suoi prezzi non siano mai stati accessibili, infatti i loro dispositivi possono essere facilmente inseriti nel segmento premium. Tuttavia, i potenziali clienti sono pronti a fare qualsiasi cosa per ottenere l’ultima versione dell’iPhone.
Apple ha un messaggio diretto e semplice e si concentra sui suoi valori, non sul prezzo. Offrono ai loro clienti un dispositivo pronto all’uso con una usabilità intuitiva, in un packaging minimalista. L’acquirente sa per cosa paga: un’ampia gamma di funzioni uniche, alta produttività, sicurezza, avvolti con stile. Apple nasconde il processo di creazione di nuovi dispositivi sotto il velo del mistero e della magia. Tutti non vedono l’ora che arrivi l’autunno per scoprire le novità.
Il gigante tecnologico parla lo stesso linguaggio e suscita emozioni. Invece di vantarsi delle loro specifiche, enfatizzano i capolavori che si possono creare su Mac o le belle immagini che si possono scattare con la nuova fotocamera dell’iPhone. La strategia di marketing di Apple è pienamente orientata al cliente: riesce a creare l’illusione che i suoi dispositivi cambieranno la vita delle persone in meglio e li trasformeranno in versioni migliori di se stessi.
Da molti anni Google aiuta gli specialisti di marketing a promuovere le aziende. Google non è più solo un motore di ricerca, che usa un approccio diverso per organizzare i risultati della ricerca. È ora la seconda azienda più preziosa del pianeta (perdendo contro Apple) e offre una varietà di servizi online, applicazioni, programmi, dispositivi e hardware. La strategia di marketing di Google è semplice: cerca di mettere annunci ovunque sia possibile. Divertente, ma non ci dà fastidio. La ragione è il complicato meccanismo che sta dietro al processo di pubblicità. L’azienda raccoglie tutte le informazioni sui suoi utenti e invia il materiale promozionale nel posto e nel momento giusto.
Google sottolinea la sua importanza e il suo coinvolgimento in tutto ciò che accade nel mondo. Cattura le festività nazionali nel suo logo e condivide le storie. Mostra al suo pubblico che parla la stessa lingua. Google utilizza una segmentazione e un targeting dettagliati, tenendo conto delle crescenti esigenze e richieste del mercato. La reputazione di lunga data e il “potere del meno” hanno permesso a Google di coprire oltre l’87% della quota di mercato dei motori di ricerca.
Google si posiziona come un servizio a misura di cliente e facile da usare, che anche un bambino può capire. Il rispetto e la fedeltà che ha sviluppato aiuta Google a vendere hardware e altri programmi che portano il nome del marchio. Il colosso tecnologico produce e utilizza strumenti di marketing e di sviluppo del business, li vende alle persone, mostrando loro i risultati promettenti che possono ottenere.
Microsoft è cambiata verso un approccio incentrato sul cliente e ha utilizzato una segmentazione dettagliata per indirizzare i suoi potenziali clienti. Si concentra sulla fornitura di contenuti personalizzati, sul raccontare le persone, sulla creazione di un’esperienza di marketing semplice e senza soluzione di continuità. Microsoft vuole guidare i propri clienti in ogni fase del percorso e approfondire le loro conoscenze in vari settori e campi. Inoltre, l’azienda collabora con molte università e college per promuovere i loro prodotti e servizi. In questo modo, attraggono nuovo pubblico e parlano alle generazioni Z e ai millennials nella stessa lingua.
La creazione di Bill Gates prevede ora di cambiare la sua visione e di trasformare tutti i prodotti e i servizi in un’unica esperienza. Questo passo aiuterà a competere con Apple e Google, che hanno già un approccio simile. Microsoft ha rischiato tutto e ha provato il cloud computing, ha offerto abbonamenti freemium e ha raggiunto un valore di mercato di 851 milioni di dollari.
Questi tre colossi tecnologici sono dei veri e propri rivali e utilizzano spesso metodi controversi e provocatori nel loro marketing. Anche se spesso condividono la stessa AT, tutti e tre hanno ancora varie missioni… E siamo onesti, è così soddisfacente e affascinante assistere alle loro battaglie di marketing.
Il marketing è diverso per ogni azienda, in quanto ognuna ha una propria strategia di vendita:
In conclusione, stabilire quale dei 3 colossi della tecnologia sia migliore è praticamente impossibile, ogni utente ha le proprie preferenze e tutte fatturano miliardi di euro ogni anno. Ogni giorno tutti utilizziamo almeno 2 su 3 di questi marchi, che hanno plasmato il nostro modo di vivere.
Google fa parte della vita di tutti i giorni, quando abbiamo bisogno di una mappa utilizziamo Google maps, quando dobbiamo fare una ricerca utilizziamo Google Search. Tutti possediamo almeno un cellulare Apple e un pc Microsoft, non c’è alcun dubbio sulla loro utilità e la potenza sul mercato, ma stabilire chi è il brand migliore nel marketing è quasi una domanda che continuano a farsi tutti.
Se siete imprenditori alle prime armi con il Web Marketing e avete bisogno di ulteriori informazioni, potete richiedere una consulenza e sarete proiettati in un mondo che, forse, non conoscevate prima. Nel caso in cui siete poco informati, ma volete raggiungere degli obiettivi al più presto possibile per aumentare i clienti e il profitto, la nostra azienda può essere la vostra scelta.
Siamo uno studio di Digital Marketing e il nostro payoff è Digital Marketing Partner. Ci teniamo diventare non solo fornitore, ma partner e insieme creare un sistema di acquisizione clienti online occupandoci di sviluppo, pubblicità e comunicazione. Svilupperemo insieme a voi un Web Marketing strategico fatto su misura per la vostra attività e terremo sotto controllo, insieme a voi, la performance aziendale, perché è importante monitorare i profitti delle azioni che si intendono fare.
Leggi anche: Google Ads vs Facebook Ads: qual è meglio per la tua azienda?
Seguici sui nostri social:
Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO)
P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it
Commenti recenti