Vendere è una delle attività più complicate da realizzare e lo è ancora di più quando devi convincere qualcuno ad acquistare, per la prima volta, qualcosa di cui sa poco o nulla. Farlo online, poi, e per un prodotto digitale, rende la cosa più complessa. Non poter interagire con il cliente su base empatica, crea un ostacolo che solo la conoscenza degli strumenti del digital marketing può farti superare.
In questo articolo non potrò svelarti nel dettaglio tutti i segreti del Web Marketing utili alla vendita online, ma voglio offrirti una guida di orientamento per muovere i primi passi e riuscire a padroneggiare le diverse situazioni che affronterai nella vendita del tuo prodotto digitale.
Perché vendere un prodotto digitale? Se la tua vocazione imprenditoriale non ha ancora preso forma, sappi che i prodotti digitali sono i beni più convenienti che puoi scegliere per fare il grande passo nell’imprenditoria online. Tutti i beni immateriali, ovvero privi di consistenza fisica, che si possono scambiare e vendere online appartengono alla categoria dei prodotti digitali. Quindi musica, video corsi online, libri in formato pdf, ebook, guide e tutto ciò che si può inviare via mail o scaricare sul proprio dispositivo.
Nei prossimi paragrafi ti mostrerò che il Web Marketing strategico prescinde dalla tipologia di prodotto digitale che stai vendendo o che hai intenzione di vendere. Questo perché la vendita online, segue delle dinamiche che sono comuni a tutti i prodotti. Di certo non mancano delle differenze specifiche, ma queste, se avrai fatto bene tutto ciò che viene prima, sono trascurabili per riuscire ad arrivare alla prima vendita.
La prima cosa che dovrai fare è evitare di trasferire sui tuoi clienti la passione che nutri per il tuo prodotto, pensando che ognuno possa essere interessato ad acquistarlo: nessuno vuole acquistare il tuo prodotto, questo è il concetto giusto da cui partire.
Se vuoi avere un’acquisizione clienti con delle performance aziendali, devi iniziare a pensare in maniera diversa, ragionando sulla nicchia e non sull’intero mercato. Quello della nicchia è un concetto tanto semplice quanto valido: il tuo prodotto deve rivolgersi a una cerchia di persone molto ben definite. Nicchia non è per forza sinonimo di piccolo, ma semmai di gruppo ben definito, con caratteristiche simili a cui il tuo prodotto è in grado di offrire una valida soluzione. Per individuare una nicchia è necessario che tu abbia prima individuato un vuoto da colmare, una domanda a cui nessuno ha ancora risposto.
Non ho messo la “nicchia” al primo posto per pura casualità. Se leggerai con attenzione i prossimi paragrafi ti accorgerai da solo in quanti e quali modi l’aver individuato una nicchia potrà aiutarti nella vendita dei tuoi prodotti digitali.
Individuata la nicchia è il momento di iniziare a costruire un’immagine adeguata del tuo brand, che sia un personal branding (legato alla tua persona) o un brand legato al prodotto, non c’è differenza.
Scegli un’immagine rassicurante, non farti prendere la mano da loghi e colori troppo estroversi. Ricorda che nessuno ti conosce, per ora, e la scelta migliore che puoi fare è di non offrire un’immagine di te eccessivamente di rottura. Sii rassicurante, anche a costo di sembrare fin troppo simile a prodotti dei tuoi competitor: ciò che ti distingue dagli altri dev’essere il contenuto, non la confezione.
Se hai scelto bene la tua nicchia, anche la tua immagine verrà di conseguenza e tutto il brand positioning diventerà un gioco da ragazzi. Del resto, se la tua nicchia è fatta di sole donne, come puoi dubitare che la scelta dei colori e del giusto linguaggio da adoperare non avvenga in maniera quasi automatica? Pubblicità, pubblicità e ancora pubblicità ma… Online.
Chiariamo subito un punto: stiamo parlando di Online Marketing e se parliamo di pubblicità intendiamo tutti quei banner o mail che ognuno di noi vede e riceve stando comodamente al pc o con gli occhi sul proprio smartphone. C’è una sola importante differenza tra te e i grandi brand di cui scorri le pubblicità: tu hai meno soldi. Per questo la tua pubblicità dev’essere incredibilmente efficace, indirizzata a un target mirato, senza possibilità di errore.
Se vuoi generare da subito la tua prima vendita, dovrai studiare immediatamente una corretta strategia di Web Marketing e per farlo, indovina cosa ti serve? Aver definito perfettamente la tua nicchia: uomo, 25/40 anni, preferibilmente laureato, appassionato di questo e quest’altro. Questo vuol dire essere specifici… Ed è a questo che devi mirare.
Un altro errore tipico di chi si avvicina al Web Marketing, spesso perché mal consigliato, è pensare che sia fondamentale la presenza su tutti i canali social. Niente di più falso, ma anche un po’ vero.
Il Social Media Marketing è certamente una branca importante dell’online marketing: la strategia migliore non è occupare tutte le posizioni, ma scegliere solo quelle più adatte per la tua azienda.
I social sono posti molto differenti tra di loro, con dinamiche e caratteristiche particolari. Hanno molte cose in comune, ma le differenze sono più sostanziali. Ciò vuol dire che tu ti senti a tuo agio su un certo social piuttosto che un altro e, credimi, questo si noterà nella qualità dell’informazione e dei contenuti che mostrerai ai tuoi clienti. La scelta migliore è iniziare dal social con cui hai maggiore confidenza e gradualmente aprirsi a tutti gli altri, anche grazie ai feedback che riceverai nel corso del tempo. Prima mostra quello che vali, poi vendi.
Qui c’è qualcosa da imparare dai grandi brand. Cosa succede quando un colosso come Coca-Colaimmette sul mercato una nuova declinazione del suo prodotto di punta? Gli angoli delle strade si riempiono di ragazzi che distribuiscono campioncini da degustare. Ecco, il senso è lo stesso.
Nel Web Marketing strategico si parla spesso di Funnel e le due cose sono strettamente collegate: realizzare un Funnel vuol dire realizzare un percorso che aiuta il cliente a conoscere ed entrare in confidenza con il tuo prodotto, fornirgli un’anteprima, poi ancora un’altra, fino a rendergli il tuo prodotto indispensabile. Devi educare i tuoi clienti, portarli ad avere confidenza con ciò che gli offri. Inizia con l’ottenere la loro mail in cambio di un’anteprima o di qualche altro regalo, continua ad acquisire informazioni e solo alla fine potrai portarli alla vendita, quando tu avrai capito qualcosa in più dei tuoi clienti e loro di te.
Il tuo prodotto è nuovo, non è rodato, non ha alcuna storia alle spalle, nessuno che l’abbia utilizzato prima. Veramente credi che sia perfetto? Se la risposta è si allora puoi ricominciare a leggere dall’inizio questo articolo, altrimenti vai avanti.
L’interazione e lo scambio con i tuoi clienti, anche per via delle anteprime e dei regali che concedi loro, sono per te una merce preziosissima. I loro feedback, le loro considerazioni e le loro segnalazioni su ciò che non funziona o che dovrebbe funzionare diversamente non hanno prezzo rispetto al guadagno che potrai ricavare da un miglioramento continuo del tuo prodotto digitale: in questo mercato online incredibilmente liquido, in continuo movimento, non è pensabile fermarsi credendo di essere arrivati a destinazione.
Non hai più scuse. Questa è una prima guida che ti aiuterà a muoverti sul terreno instabile del Web Marketing, ma è un ottimo punto di partenza. Un’ultima cosa: sperimenta e non avere paura di farlo, perché vendere online è una ricerca continua, una serie interminabile di test ed esperimenti.
Se siete imprenditori alle prime armi con il Web Marketing e avete bisogno di ulteriori informazioni, potete richiedere una consulenza e sarete proiettati in un mondo che, forse, non conoscevate prima. Nel caso in cui siete poco informati, ma volete raggiungere degli obiettivi al più presto possibile per aumentare i clienti e il profitto, la nostra azienda può essere la vostra scelta.
Siamo uno studio di Digital Marketing e il nostro payoff è Digital Marketing Partner. Ci teniamo diventare non solo fornitore, ma partner e insieme creare un sistema di acquisizione clienti online occupandoci di sviluppo, pubblicità e comunicazione. Svilupperemo insieme a voi un Web Marketing strategico fatto su misura per la vostra attività e terremo sotto controllo, insieme a voi, la performance aziendale, perché è importante monitorare i profitti delle azioni che si intendono fare.
Leggi anche: Google Ads vs Facebook Ads: qual è meglio per la tua azienda?
Seguici sui nostri social:
Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO)
P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it
Commenti recenti