EMAIL MARKETING:

UNA STRATEGIA PER ACQUISIRE E FIDELIZZARE I CLIENTI

Email Marketing una strategia per acquisire e fidelizzare i clienti

 

L’Email Marketing fa parte delle strategie di Digital Marketing e rappresenta le operazioni di creazione e distribuzione di messaggi, inviati tramite email, che non contengono unicamente informazioni di natura commerciale e promozionale, ma sono anche informazioni per consolidare un rapporto a lungo termine con i contatti già acquisiti, per riuscire a vendere di più e più velocemente.

 

Differenza tra Direct Email Marketing (DEM) e Newsletter

L’Email Marketing è un canale per mettersi in comunicazione con il proprio pubblico ed è anche uno strumento pubblicitario che si serve della posta elettronica per inviare i messaggi.

Le email vengono inviate nelle caselle di posta elettronica attraverso DEM, Direct Email Marketing, oppure Newsletter. Non bisogna confondere i due termini, con Direct Email Marketing, come suggerisce il nome stesso, l’intento è puramente pubblicitario, il suo invio occasionale e la grafica è appositamente creata e studiata per essere di forte impatto e invogliare all’azione. Invece, alla base delle Newsletter c’è un’adesione volontaria da parte dell’utente che, appunto, si è iscritto a questo servizio. La frequenza con la quale sono mandate è più cadenzata, quasi fosse un appuntamento fisso, e solitamente contengono informazioni di carattere generale come consigli, guide, notizie, aggiornamenti. È quel genere di comunicazione che tende a instaurare un rapporto con il cliente e fidelizzarlo.

 

Email Marketing per fidelizzare i clienti

Questo strumento consente di compiere un’azione fondamentale, ossia comunicare con i propri clienti, in un’era in cui la comunicazione è alla base di ogni rapporto. È quell’elemento, infatti, che permette di instaurare una relazione basata su fiducia ed empatia, talmente profonda e personale da consolidarsi nel tempo e durare a lungo.

È in questo modo che si lega a sé un consumatore, consapevole che quando si presenta una necessità può contare sulla sua azienda di fiducia per colmare l’esigenza, senza dover ricorrere ad altre ricerche e rivolgersi altrove.

L’Email Marketing fa apparire il proprio marchio sempre presente, vicino alle esigenze e ai bisogni della propria clientela, capace di farsi ricordare come realtà che non abbandona i consumatori, ma che, dopo l’acquisto, li coccola e li tiene ancora più in considerazione. Una caratteristica di questo strumento è la personalizzazione, per improntare ogni tipo di messaggio e inviare così comunicazioni realizzate in funzione delle abitudini, degli interessi e degli ultimi acquisti effettuati online.

 

Email Marketing per acquisire nuovi clienti

L’Email Marketing non è solo fidelizzazione del cliente, ma può essere anche un formidabile strumento che spinge la trasformazione del prospect (potenziale cliente) in cliente vero e proprio.

Siamo nell’era digitale, dei social e dello smart working, e le email non sono più uno strumento di messaggistica per pochi eletti. Nel 2021, 4,03 miliardi di persone in tutto il mondo usano le email. Le statistiche sull’email marketing prevedono che questa cifra arriverà fino a 4,48 miliardi entro il 2024. Già soltanto questa informazione dovrebbe far intuire le potenzialità dell’Email Marketing per la crescita del proprio business.

È infatti quello strumento utile al processo del cosiddetto lead nurturing, che rappresenta i passi da compiere, da parte di un’azienda, per trasformare il lead in cliente. Per aumentare questa percentuale di conversione è utile lavorare su alcune caratteristiche dell’email, sia in termini di grafica che di contenuto. Per quest’ultimo è importante la rilevanza e l’esclusività, ma non sono da meno gli aspetti legati alla leggibilità, alla velocità di caricamento e al coinvolgimento con un lasso di tempo che non dovrebbe superare le due settimane tra una comunicazione e l’altra.

 

I vantaggi dell’Email Marketing

L’Email Marketing comporta dei costi relativamente bassi a fronte di risultati potenzialmente alti, purché in campo vengano messe strategie di Digital Marketing precise e non dettate dall’improvvisazione: ogni particolare deve essere studiato con attenzione con messaggi ottimizzati per ogni tipologia di device, con orari di invio prestabiliti in funzione della disponibilità degli utenti a fruire del contenuto, e con quest’ultimo, il contenuto appunto, che deve rispondere a determinati obiettivi.

Il suo utilizzo è assolutamente semplice e per la creazione di una grafica convincente molte piattaforme di Email Marketing mettono a disposizione una serie di template che rendono il design funzionale e gradevole.

Sebbene si entri in comunicazione con l’utente, attraverso messaggi specifici e personalizzati, al contrario di altre strategie di Digital Marketing più dirette, le email non disturbano e non danno fastidio, non interrompono l’attività di chi le riceve dato che possono essere lette in qualsiasi momento.

L’Email Marketing può perfettamente essere inserito all’interno di una strategia di automazione, attraverso software che gestiscono i contatti salvati nel proprio database. Queste piattaforme possono dividere i clienti, segmentarli e categorizzarli in diverse liste, in modo tale da rendere ancora più personale ed efficace la comunicazione con loro e il sistema più rapido e immediato.

Infine, un altro aspetto molto importante dell’Email Marketing è la possibilità di monitorare in modo continuo i risultati delle varie campagne. Ricavare informazioni che descrivono il comportamento degli utenti e da queste affinare le strategie di Digital Marketing, modificandole per migliorarle. Tra gli indicatori di particolare rilevanza sono da citare senz’altro il CTR (Click Through Rate) che indica il numero di utenti che hanno cliccato su un link presente nella mail, l’open rate che riporta il numero di coloro che hanno effettivamente aperto l’email e l’unsubscribe rate che rappresenta il numero di persone che hanno deciso di disiscriversi.

 

Sei un imprenditore alle prime armi con il Digital Marketing, hai bisogno di ulteriori informazioni e vorresti raggiungere degli obiettivi al più presto possibile, per aumentare i clienti e il profitto?

Il primo passo da fare per costruire un progetto di Digital Marketing che porti un profitto concreto è un’analisi di fattibilità!

Ecco perché abbiamo creato il Digital Check Up, con cui potrai capire:
✅ come ti vedono online i tuoi potenziali clienti;
✅ come puoi emergere nel tuo mercato di riferimento;
✅ quanto devi lottare con i tuoi competitor;
✅ se la tua azienda può davvero ottenere risultati.

Richiedi subito un Digital Check Up!

 

Seguici sui nostri social:

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO) 

P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it