STARTUP E DIGITAL MARKETING:

QUALI SONO LE PRINCIPALI SFIDE?

 

Una start up all’inizio della sua attività si trova a dover affrontare diverse sfide, tra le quali la pianificazione di una strategia di Digital Marketing da cui dipende il successo, o meno, del progetto imprenditoriale.

Spesso, in questa prima fase, una della mancanze maggiori è quella dei fondi utili e necessari all’attività di comunicazione. Mentre altre volte, al contrario, vengono spesi importanti budget senza che alla base della strategia di marketing ci sia stata una pianificazione adeguata, uno studio del target di riferimento e un’analisi dell’approccio che potrebbe risultare più efficace.

 

Le fasi preliminari

Il digital marketing è composto da tante attività (social media marketing, email marketing, sito web, SEO, campagne pubblicitarie a pagamento, strategie di brand positioning), ognuna con il compito di creare l’immagine di un brand, di acquisire clienti, di conquistarli e legarli a sé, conoscerli, incuriosirli e al tempo stesso farsi conoscere ed entrare in empatia con i consumatori.

Questo percorso è ancora più delicato e importante per una start up, che muovendo i primi passi è una perfetta sconosciuta. Risulta, perciò, ancora più decisivo uno studio preliminare che definisca gli obiettivi della strategia di Digital Marketing e che questa, inoltre, sia comprensibile e misurabile, che il messaggio rispecchi i desideri del pubblico e che, conseguentemente, il destinatario sia già stato identificato.

Senza un giusto modello di business e un piano di Digital Marketing strategico ben definito è impensabile, per un’impresa, poter raggiungere gli obiettivi aziendali. Un po’ come, in una partita a freccette con gli amici, pensare di poter centrare il bersaglio con gli occhi bendati. Quali sono le probabilità di riuscirci? Direi pressoché nulle…

 

Allora quali sono le azioni da intraprendere per avere più probabilità di centrare il bersaglio?

 

  • Identificare il proprio target

Questo passaggio è fondamentale e da qui dovrebbe partire ogni strategia di Digital Marketing, infatti senza un target ben definito non si può procedere con le successive azioni senza renderle vane e totalmente inutili.

Identificare il giusto target significa rivolgersi ad ascoltatori attenti e interessati che si riconoscono attraverso delle ricerche di mercato. Questo processo rende possibile la creazione del cosiddetto “cliente ideale” sul quale costruire la strategia di Digital Marketing su misura.

 

  • Fissare degli obiettivi

Definito il proprio target di riferimento e i suoi bisogni, il passo successivo per far crescere l’impresa è stabilire degli obiettivi per motivare tutto il team di lavoro. Qui il rischio è rappresentato di definire target troppo semplici da raggiungere, che non incentivano i collaboratori o, al contrario, avere target troppo impegnativi, che abbassano il morale.

Come sempre il giusto approccio sta nel mezzo, ovvero nel riconoscere l’equilibrio tra queste due estremità, quindi devono essere SMART: specifici (Specific), misurabili (Measurable), raggiungibili (Attainable), realistici (Realistic) e avere una scadenza (Time-bound).

 

  • Trovarsi nel posto giusto, al momento giusto

Non basta che la propria azienda abbia un servizio o produca un bene di valore e che, magari, quel bene o servizio sia richiesto da un pubblico più o meno vasto, ma è indispensabile essere nel posto giusto, al momento giusto per farsi trovare dai consumatori.

Farsi trovare significa avere un sito internet ottimizzato in chiave SEO per scalare posizioni nei motori di ricerca e risultare, quindi, più visibili. Farsi trovare significa anche essere presenti nei social media, entrare in contatto con i consumatori, rispondere alle loro domande, fornire le informazioni di cui hanno bisogno, in altre parole creare con loro un rapporto intimo e personale.

In entrambi i casi è richiesta dinamicità, perché un sito o una pagina Facebook che non vengono aggiornate con una certa frequenza finiscono per non essere più visitate, occorre perciò inserire nuovi argomenti, avere un blog dove si forniscono guide o tutorial o informazioni, in funzione dell’attività svolta, lanciare iniziative, insomma non mancare di creatività e fantasia.

 

  • Monitorare i risultati

Ogni fase fin qui descritta perde la sua efficacia e la sua validità se i processi non vengono monitorati nel tempo, se delle attività messe in campo non vengono studiati i risultati.

A facilitare tale compito intervengono appositi strumenti, indicatori precisi che forniscono dati e informazioni, che consentono di valutare i risultati raggiunti, andando a correggere lì dove si è sbagliato il tiro o, al contrario, focalizzandosi maggiormente verso le strategie che hanno offerto migliori riscontri.

 

  • Approccio creativo

Ci sono poi esempi lampanti ed efficaci che dimostrano come una strategia vincente sia spesso rappresentata da un approccio diverso e originale, creativo e innovativo. Non a caso, ai fondatori di una start up è richiesta, tra le loro qualità, una certa dose di flessibilità che li rende pronti a tentare la strada dell’innovazione.

Un piano fatto di continui test, quasi di tentativi, di modifiche fino ad arrivare alla soluzione che si adatta, come fosse un vestito su misura, al pubblico di riferimento. È il caso di Dropbox, servizio di archiviazione file su spazio virtuale, che dopo vari approcci ha trovato la sua chiave di volta nel passaparola. Chiunque presentava un nuovo iscritto aveva diritto a un pezzo di archivio in più, strategia che ha portato in dote ben 4 milioni di clienti in un solo anno. Questione di idee.

 

Sei un imprenditore alle prime armi con il Digital Marketing, hai bisogno di ulteriori informazioni e vorresti raggiungere degli obiettivi al più presto possibile, per aumentare i clienti e il profitto?

Il primo passo da fare per costruire un progetto di Digital Marketing che porti un profitto concreto è un’analisi di fattibilità!

Ecco perché abbiamo creato il Digital Check Up, con cui potrai capire:
✅ come ti vedono online i tuoi potenziali clienti;
✅ come puoi emergere nel tuo mercato di riferimento;
✅ quanto devi lottare con i tuoi competitor;
✅ se la tua azienda può davvero ottenere risultati.

Richiedi subito un Digital Check Up!

 

Seguici sui nostri social:

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO) 

P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it