TREND DIGITAL MARKETING 2020

La vendita online continua a crescere a ritmi elevati e gli ultimi eventi legati alla pandemia da coronavirus hanno dato una spinta ulteriore agli acquisti sul web, confermando l’importanza di una presenza online per la vendita di prodotti e servizi.

Ma… Avere un e-commerce, un blog e pubblicare qualche post su Facebook non vuol dire assicurarsi il fatturato per i prossimi mesi. Per un’acquisizione clienti di successo e per vendite da capogiro, bisogna conoscere i diversi strumenti che il Web Marketing mette a disposizione, l’unico modo che hai di allargare la tua base clienti e spingere le vendite.

L’altra faccia della medaglia, tuttavia, ci dice che la tecnologia si muove molto più velocemente di quanto tu possa essere veloce ad apprendere. Ciò vuol dire che mentre stai leggendo per scoprire le ultime novità per l’anno in corso, l’online marketing si sta già evolvendo verso nuovi lidi. Non demoralizzarti, avrai tempo per entrare in confidenza con tutto ciò che vorrai, ma per il momento fermiamoci alle tendenze più interessanti per il 2020.

 

Un evergreen: il content marketing

Content is the king! Alzi la mano chi non hai mai letto questa espressione tra guru e simpatizzanti del digital marketing. Ed è incredibilmente vero: lo era ieri e lo è ancora oggi e lo sarà anche in futuro perché “Interactive Content is the Future”.

I clienti stanno diventando sempre più esigenti, non si accontentano più dei contenuti statici che vengono proposti sui blog o sulle pagine social: vogliono di più, e vogliono interagire con i contenuti. Non ti preoccupare, i motori di ricerca continueranno a premiare i contenuti di qualità e tutto il tempo speso per la SEO e la ricerca delle fonti continuerà ad avere un peso. Ma non basta: è iniziata l’epoca dei sondaggi, dei quiz, delle domande one shot, degli elementi grafici da spostare con lo swipe, delle dirette a cui partecipare proattivamente.

Insomma, i clienti del 2020 non sono più semplici lettori, ma vogliono diventare protagonisti dei contenuti, perché saranno loro a generarli con i feedback e le interazioni.

 

Social shopping: un nuovo modo di acquistare

Chi non ha constatato negli ultimi anni l’importanza crescente dei social in una prospettiva di Web Marketing strategico? Ciò che risulta meno evidente è il passaggio che sta portando i social a trasformarsi da strumenti di contorno a veri e propri protagonisti del Marketing Online.

Fin dall’inizio della loro storia i social si sono imposti come semplici diffusori di contenuti: le belle fotine, le citazioni e i post più appassionati. Il 2020 ci sta mostrando una prospettiva del tutto diversa, con lo spostamento dei social verso lo shopping più sfrenato. Apripista è stato Instagram che già dal 2019 ha introdotto il tag #shopping. Questo ha modificato considerevolmente l’interazione con gli utenti: dare uno sguardo a un prodotto e passare subito dopo al suo acquisto, con tanto di scheda informativa, è diventato un processo immediato e privo di qualsiasi ostacolo.

Attenzione, non pensare che la trasformazione dei social in strumento di vendita sia un passaggio facile. La cosa più importante e difficile allo stesso tempo, è riuscire a ripensare per intero il mondo sociale: non più mero strumento di diffusione di contenuti per il brand positioning, ma vera e propria estensione per lo shopping online.

 

Niente più segreti con le recensioni video

La recensione è uno dei servizi più graditi dalla clientela di qualsiasi prodotto: leggere il grado di soddisfazione di altri clienti diventa un modo per trovare quella sicurezza che necessariamente si perde durante l’acquisto online, non avendo la possibilità di girare l’oggetto tra le proprie dita, osservalo nei minimi dettagli.

Con la diffusione delle recensioni a pagamento, di cui anche i clienti stanno acquisendo consapevolezza, e il rischio di trasformarle in qualcosa di inutile, nel digital marketing si sta affermando la recensione video. Questa nuova modalità sta ricevendo grande apprezzamento dalla clientela perché porta una serie di importanti benefici: possibilità di confrontarsi con una persona diretta, poter vedere l’oggetto come se fosse dal vivo, poter visionare i dettagli ed essere rassicurato sulla veridicità di ciò che si sta osservando. Se a questo si aggiungono anche le recensioni in diretta, capirai da solo quanto questo strumento potrà aiutarti in un’ottica di marketing strategico.

 

Long Tail e ricerche vocali

Nel 2018 e per tutto il 2019 abbiamo assistito al boom degli assistenti vocali. Magari adesso starai pensando che si tratta di una novità diventata presto noiosa. Forse perché sei tra coloro che non sono riusciti a intravedere il potenziale di quello che sembrava un simpatico giochino, ma che può diventare un potente strumento per il digital marketing.

Le grandi aziende, abituate alle performance aziendali di un certo livello, lo hanno capito subito, per questo hanno iniziato a ripensare il modo in cui confezionare i propri contenuti. Quando si parla di assistenti vocali si fa riferimento ai vari Alex, Siri, Google Assistant, sia da casa che da smartphone. Avere dei contenuti che siano capaci di intercettare le ricerche o le richieste che i tuoi clienti fanno a questi strumenti, può diventare strategico ai fini delle vendite online. Per questo è importante iniziare a equilibrare diversamente l’uso delle keywords singole con quelle long tail, perché le ricerche vocali sono molto più discorsive di quelle fatte per digitazione.

 

Web Marketing e realtà aumentata

Chiariamo subito una cosa: la realtà aumentata non è proprio una novità, ciò che di nuovo ci offre il 2020 è la sua applicazione nel Web Marketing per aumentare non solo la realtà, ma anche le vendite dei tuoi prodotti.

Chi mastica di tecnologia digitale saprà che tante tecnologie hanno avuto bisogno di tempo prima di esplodere con tutto il loro potere di fuoco, basta pensare al podcast che ora sta vivendo una stagione di grande successo. Le prime applicazioni di tipo commerciale del podcast risalgono al 2005, quando il massimo che potevi fare con un cellulare era inviare semplici sms di testo.

Anche la realtà aumentata ha una storia di tutto rispetto: i primi esperimenti interessanti si devono a un grande marchio quale è l’IKEA, che nel 2013 offriva ai propri utenti la possibilità di una vera personalizzazione degli spazi da arredare. La tecnologia 5g, una velocità di navigazione sempre più performante e l’uso di dispositivi mobili dalle prestazioni di un computer ci consentono di valutare applicazioni del tutto nuove della realtà aumentata, dove l’unico limite è la tua immaginazione. L’esperienza di acquisto può diventare qualcosa di altamente interattivo, con un coinvolgimento a 360 gradi dei tuoi clienti.

Se siete imprenditori alle prime armi con il Digital Marketing e avete bisogno di ulteriori informazioni, potete richiedere una consulenza e sarete proiettati in un mondo che, forse, non conoscevate prima. Nel caso in cui siete poco informati, ma volete raggiungere degli obiettivi al più presto possibile per aumentare i clienti e il profitto, la nostra azienda può essere la vostra scelta.

Siamo uno studio di Web marketing e il nostro payoff è PMI Marketing partner. Ci teniamo diventare non solo fornitore, ma partner e insieme creare un sistema di acquisizione clienti onlineoccupandoci di sviluppo, pubblicità e comunicazione. Svilupperemo insieme a voi un Web Marketing strategico fatto su misura per la vostra attività e terremo sotto controllo, insieme a voi, la performance aziendale, perché è importante monitorare i profitti delle azioni che si intendono fare.

Leggi anche: Social Media e piccole aziende: quali sono i vantaggi?

Seguici sui nostri social:

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy | Cookie Policy
Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO) 

P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it